Tra gli oli essenziali di menta, quello di Menta Campestre ha le percentuali maggiori di mentolo. Dona una sensazione di freschezza e sollievo contro il dolore, e grazie alla sua azione vasocostrittrice, allevia in particolare il mal di testa se applicato localmente. È indicato anche contro l'herpes labiale o zoster, gli eczemi e in caso di nausea. Nome scientifico: Mentha arvensis L. Parte distillata: sommità
Antidolorifico +++: il mentolo e l'acetato di mentile contenuti nell'olio essenziale di Menta Campestre aiutano a ridurre o eliminare il dolore inibendo la secrezione delle molecole responsabili della trasmissione del dolore.
Anticefalgico +++: questo olio essenziale è efficace per combattere le cefalee grazie all'azione degli alcoli terpenici (mentolo) e degli esteri (acetato di mentile) che contiene.
Vasocostrittore +++: il mentolo aiuta a ridurre il diametro dei vasi sanguigni, permettendo quindi di ridurre localmente il flusso di sangue e di conseguenza il rischio di ipotensione.
Ipertensivo +++: il mentolo permette in particolar modo, attraverso la sua azione vasocostrittrice, di aumentare la pressione sanguigna.
Decongestionante (mucose) +++: i chetoni, gli alcol terpenici e i terpeni contenuti in questo olio essenziale aiutano a liberare le vie respiratorie. Il mentolo si oppone in modo specifico alla costrizione dei bronchi e facilita la respirazione, fornendo contemporaneamente una sensazione di freschezza.
Stimolante epato-digestivo +++: l'olio essenziale di Menta Campestre aiuta la digestione e favorisce il corretto funzionamento del fegato (grazie ad alcoli terpenici e terpeni).
Antiacido +++: i terpeni di questo olio essenziale aiutano a neutralizzare gli acidi dello stomaco e il reflusso gastroesofageo.
Antibatterico ++: il mentolo impedisce la proliferazione di batteri quali E. coli, Staphylococcus aureus e Staphylococcus epidermidis.
Un buon olio essenziale di Menta Campestre deve contenere delle percentuali di componenti comprese fra i seguenti valori di riferimento:
Un buon olio essenziale di Menta Campestre deve possedere le seguenti caratteristiche:
Come si presenta un buon olio essenziale di Menta Campestre?
Quest'olio essenziale possiede proprietà fortemente abortive.
Diffondere l'olio essenziale di Menta Campestre diluendolo tra il 10 e il 15% in altri oli essenziali.
L'olio essenziale di Menta Campestre contiene i seguenti componenti biochimici allergenici:
Nota: consigliamo di testare l'olio essenziale prima dell'utilizzo (applicare due gocce nell'incavo del gomito e attendere almeno 24 ore per assicurarsi che non si verifichino reazioni allergiche).
Buono a sapersi!
Dal flacone non esce nessuna goccia di olio essenziale di Menta Campestre? Niente paura, è solo perché è cristallizzato. A temperatura ambiente, infatti, l'olio essenziale di Menta Campestre può formare cristalli più o meno grandi, e quindi non scorre. La buona notizia è che la cristallizzazione non altera in alcun modo la qualità e le proprietà dell'olio, basta riscaldare il flacone tenendolo in mano per qualche minuto perché il contenuto ridiventi liquido.
Voto medio 4.4 ( 10 voti )