L’olio essenziale di Mandarino Verde ha un inconfondibile profumo fruttato, dolce ed acidulo. Oltre che per questo profumo piacevole, è molto apprezzato per le sue proprietà calmanti e rilassanti. È probabilmente uno dei migliori oli essenziali da diffondere nell'ambiente per aumentare la sensazione di benessere e di buonumore. La sua azione rilassante e sedativa lo rende un ottimo calmante per i bambini. Possiede inoltre proprietà digestive. Nome scientifico: Citrus reticulata Blanco. Parte distillata: scorza
Calmante, sedativo +++: l'olio essenziale di Mandarino Verde agisce sul sistema nervoso simpatico regolando il sistema nervoso centrale. Questo consente un rilassamento neuromuscolare rapido, intenso e duraturo. Ha una blanda azione ipnotica e concilia il sonno. Possiede proprietà calmanti moderate, adatte ai bambini.
Tonico (apparato digerente) + + +: grazie all'azione del limonene, questo olio essenziale aiuta la digestione. Stimola la produzione della bile da parte del fegato e la sua espulsione nell'intestino, i sali biliari scindono i lipidi e la bile permette di neutralizzare determinate tossine presenti nel fegato. L'olio essenziale di Mandarino Verde, inoltre, facilita l'evacuazione dei gas intestinali e possiede un'azione leggermente lassativa.
Antisettico (aria) + +: l'olio essenziale di mandarino verde contiene monoterpeni (gamma-terpinene), molecole particolarmente efficaci per disinfettare l'aria grazie alla loro azione battericida, antivirale e antimicotica.
Un buon olio essenziale di Mandarino Verde deve contenere delle percentuali di componenti comprese fra i seguenti valori di riferimento:
Un buon olio essenziale di Mandarino Verde deve possedere le seguenti caratteristiche:
Come si presenta un buon olio essenziale di Mandarino Verde?
Attenzione! L'olio essenziale di Mandarino Verde può essere utilizzato da adulti, bambini sopra i 3 anni e donne in gravidanza o allattamento e attraverso tutte le modalità possibili. Tuttavia, è necessario prestare attenzione all'applicazione cutanea, poiché le alte percentuali di terpeni rendono quest'olio essenziale dermocaustico se applicato puro. Potrebbe risultare inoltre nefrotossico (tossico per i reni) se assunto per via orale in dosi elevate e per periodi prolungati. Non presenta invece alcun rischio se diffuso nell'ambiente, anche in presenza di neonati, bambini o donne in gravidanza.
L'olio essenziale di Mandarino Verde è controindicato in caso di calcoli biliari.
Questo olio essenziale è irritante e dermocaustico allo stato puro. Va quindi diluito in un olio vegetale in una concentrazione al 20% (20% di olio essenziale e 80% di olio vegetale) prima di applicarlo sulla cute.
Consigliamo inoltre di applicarlo su piccole parti del corpo.
È possibile diffondere nell'ambiente quest'olio essenziale anche in presenza di neonati e bambini.
Se assunto per via orale in dosi elevate e per periodi di tempo prolungati, può presentare rischi di tossicità per i reni.
L'olio essenziale di Mandarino Verde contiene i seguenti componenti biochimici allergenici, di cui uno in percentuali elevate:
Nota: consigliamo di testare l'olio essenziale prima dell'utilizzo (applicare due gocce nell'incavo del gomito e attendere almeno 24 ore per assicurarsi che non si verifichino reazioni allergiche).
Voto medio 4.7 ( 11 voti )